Piattaforma di Interazione – NCP
-
Questa Piattaforma di Interazione deve permettere il contatto e lo scambio fra i partecipanti (persone e gruppi)
-
nella promozione dei diritti umani e di cittadinanza,
-
nel trattamento delle persone colpite dalla violazione di essi e
-
nella ricerca e nell'insegnamento in queste aree.
-
Si raccomanda di predisporre una buona quota di tempo e pazienza, perché la Piattaforma è la parte più diffícile e sensibile del NCP.
Modus operandi:
-
La partecipacione alla Piattaforma di Interazione avviene attraverso lo sviluppo degli assi tematici.
-
Gli interessati a partecipare si iscriveranno tramite la finestra Contatto, invia un messaggio, facendo arrivare al Nucleo:
-
Una descrizione del tema da trattare,
-
una presentazione personale o del gruppo interlocutore
-
le date (inizialmente con un margine di un mese) in cui si può sviluppare l'interazione.
-
L'asse tematico di ciascuna sessione di lavoro sará comunicato una volta che ci sia un quorum maggiore di sette participanti (con eccezioni se è un tema emergente) nella vetrina di Eventi, con una data limite per l'iscrizione.
-
La data e l'ora delle sessioni sul tema fondamentali verrà fatta conoscere alla comunità dell'NCP nella vetrina degli Notizias
-
Le respective sessioni di lavoro avranno luogo inizialmente in modalità di “chat-room” della durata di uno o due gíorni in un orario conveniente (per es.: diverse zone di tempo) ai participanti. E' possibile che più avanti potremo attivare altre forme di interazione (conferenza telefonica, Skype, etc.).
-
Ci appelliamo alla disciplina e al senso di responsabilità dei participanti per fare di questa Piattaforma di Interazione un'area di mutua informazione e promozione dello sviluppo.